- Scritto da Labate, Nino
- Categoria: Cattolicesimo Democratico
- Visite: 4103
Cari cattolici, la nostalgia non serve
Nino Labate
Sull’ultimo numero di Reset Massimo D’Alema in un articolo titolato: “La fede è fattore di coesione”, riflettendo sul rapporto tra fede e politica, ha posto il problema della «laicità inclusiva » a cui dichiara di appartenere. Ne hanno poi parlato Castagnetti su Europa e Gennari e Matano sul Riformista. Non è la prima volta che D’Alema si sofferma sulla “risorsa” fede-mondo cattolico. E non è la prima volta che la famiglia politica comunista e postcomunista pone attenzioni alla questione cattolica. Gennari rovistando nella storia del Novecento cita un passaggio chiave della famosa lettera di Berlinguer al vescovo Bettazzi comparsa su Rinascita nel 1977, secondo cui nel Pci opera la volontà di far vivere in Italia un partito ed uno stato «non teista, non ateista, non antiteista ».